Chiuso il 2021, che non è stato un anno clemente con i viaggiatori, in quanto tutte le principali festività sono avvenute di sabato o domenica (basta guardare il Natale e il Capodanno), diamo il via al 2022;
l’ anno dei PONTI LUNGHI a ridosso delle festività e delle mini fughe dalla routine.
I ponti del 2022.
Ne è una dimostrazione concreta già il primo ponte del 2022, il Ponte dell’ Epifania. Il giorno dell’ Epifania cade di giovedì, creando così la possibilità di un bellissimo ponte fino a domenica.
Pasqua si festeggerà il 17 aprile, la Festa della Liberazione (il 25 aprile) cadrà di lunedì, mentre invece il 1 maggio sarà di domenica.
Un ottimo ponte sarà quello per la Festa della Repubblica che sarà giovedì 2 giugno, e perfetto sarà anche un week- end per Ferragosto che cadrà di lunedì ( per chi in quel periodo non ha, o ha già fatto ferie).
Quanto all’ autunno, non bisognerà farsi sfuggire la festa di Ognissanti; il primo novembre che cadrà di martedì, mentre l’ 8 dicembre sarà di… giovedì; ponte perfetto per mercatini di Natale e city-break.
Natale invece sarà anche per il 2022 nel fine settimana, di domenica, ma non fa niente… dopo tutti questi ponti direi che ci possiamo accontentare!
Ecco il calendario mese per mese, di tutte le festività e ponti, che ci presenterà il 2022:
6 gennaio (Epifania): Giovedì;
17 aprile (Pasqua): Domenica;
18 aprile (Lunedì dell’Angelo): Lunedì;
25 aprile (Festa della Liberazione): Lunedì;
1 maggio (Festa dei lavoratori): Domenica;
2 giugno (Festa della Repubblica): Giovedì;
15 agosto (Ferragosto): Lunedì;
19 settembre (San Gennaro): Lunedì (per chi lavora a Napoli);
1 novembre (Tutti i santi): Martedì;
8 dicembre (Immacolata Concezione): Giovedì;
25 dicembre (Natale): Domenica;
26 dicembre (Santo Stefano): Lunedì;

E allora? E’ questo il momento giusto per iniziare a pianificare mini vacanze e piccole evasioni!
Voi organizzatevi con amici, parenti e … colleghi.
Che, a farvi partire… ci pensiamo NOI!
