La Campania che non t'aspetti

4  giorni / 3 notti

Logo Scoop Travel più Napoli

Le meraviglie della Campania non avranno più segreti con i nostri pacchetti con noleggio auto incluso!

1° giorno 

Arrivo a Napoli .
Sistemazione in hotel, check-in.
Il pomeriggio inizia con l’ esplorazione della Napoli Monumentale con i suoi superbi monumenti, frutto delle diverse dinastie che qui si susseguirono.
Si parte da Piazza Municipio, per scoprire poi il Maschio Angioino, la Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo, Piazza Plebiscito con l’ imponente Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola.
Per continuare poi la passeggiata sul lungomare sino ad arrivare al Castel dell’ Ovo.
Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.

Pasqua tra Napoli, Caserta e Procida

2 giorno 

Prima colazione in hotel, ritiro dell’ auto in hotel e partenza alla volta di Avella.
Non potete iniziare la scoperta di questa meravigliosa cittadina senza prima fare una pausa dolce a base di cassata avellana. 
E da qui via alla scoperta della Perla dell’ Irpinia:  sarà possibile visitare l’antico Anfiteatro e i Monumenti Funerari di epoca romana per poi raggiungere la collina per scoprire le mura dell’imponente Castello Normanno – Longobardo. E’ possibile visitare anche aziende agricole per la produzione della Nocciola di Avella, Aglio Orsino, Miele, Olio e Cioccolato e tante altre prelibatezze accuratamente preparate dai ristoranti locali. 
Nel pomeriggio, partenza per Lauro, per una visita al Castello Lancellotti, una delle più suggestive residenze d’ epoca in Campania, si erge su una roccia detta “primo sasso“, appartenente a un’antica costruzione romana, nei pressi di un piccolo ed elegante giardino dell’Ottocento, con al centro una fontana circolare che, in precedenza, faceva parte di un grande parco seicentesco, poi distrutto. Cena libera, magari a base di specialità locali.
Rientro a Napoli e pernottamento in hotel.

 

Scopri Napoli e la Campania con Scoop Travel

3° giorno

Prima colazione in hotel, partenza per Torre del Greco.
Hai mai sentito parlare del Miglio d’Oro?
Quel tratto di strada che oggi va da Portici a Torre Annunziata, ricco di meravigliose ville.
Si tratta di 122 palazzi edificate tra il ‘700 e l’800, passate alla storia per un elemento che hanno in comune, l’immagine di San Gennaro incisa in una delle stanze per proteggere gli abitanti dal Vesuvio.
Si potrebbe partire da Torre del Greco per visitare Villa delle Ginestre, legata alla figura di Giacomo Leopardi, che visse qui negli ultimi anni della sua vita, dove trovò ispirazione per la sua lirica “La Ginestra”.
Ci si sposterà poi ad Ercolano, visita di Villa Campolieto tra tutte le ville del Miglio d’oro quella che più è riuscita a conservare al meglio il suo antico splendore. Situata su Corso Resina, ad Ercolano, non troppo lontana  dalla Reggia di Portici, dai suoi balconi infatti si può apprezzare ancora il bosco della reggia.
Ed infatti, ultima tappa della giornata, potrà essere proprio Portici, per visitare la meravigliosa Reggia, residenza estiva voluta da Carlo di Borbone.
Imperdibile poi, una piacevole  passeggiata  all’interno del parco, per ammirare  i diversi esemplari di alberi, fiori e lasciandovi incantare dai versi della natura.
Rientro a Napoli e pernottamento in hotel.

Scopri Napoli e la Campania con Scoop Travel
Scopri Napoli e la Campania con Scoop Travel

4° giorno

Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza per Pompei.
Visita del Parco Archeologico, con i suoi 66 ettari di cui circa 50 scavati (comprese le aree suburbane), è un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza per la storia dell’archeologia e per l’antichità da essere riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO.
Se si ha ancora del tempo a disposizione, visita al Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario e il Campanile del Santuario,  salendo con l’ascensore al belvedere, da dove è possibile ammirare il panorama circostante: la Nuova e Vecchia Pompei, i comuni del Vesuviano e dell’Agro Nocerino-Sarnese, il golfo di Napoli e, se il cielo è terso, anche le isole di Capri, Procida e Ischia.
Rilascio dell’ auto e partenza per il rientro.

Lascia qui i tuoi dati, sarai ricontattato da un nostro operatore.

Carrello
Instagram
WhatsApp