Torna a Surriento
5 giorni / 4 notti




Fidati di un canguro e di un elefante!
Le meraviglie della Campania non avranno più segreti con i nostri pacchetti con noleggio auto incluso!
1° giorno
Arrivo a Napoli, ritiro dell’ auto e partenza per Sorrento.
Arrivo a Sorrento, sistemazione in hotel, check-in.
E via subito alla scoperta di quella splendida città, partendo proprio da Piazza Tasso, la piazza principale di Sorrento, intitolata al più illustre cittadino di Sorrento: Torquato Tasso.
Da Piazza Tasso, è possibile proseguire la passeggiata lungo il Corso Italia, la via dello shopping per visitare poi la Cattedrale di Sorrento, passare per Via Santa Maria della Pietà , una delle strade più antiche di Sorrento e lungo i vicoli del centro storico affollati di botteghe di merletti e limoncello.
Merita una visita il Sedil Dominova prima di arrivare alla Villa Comunale dove resterete estasiati dinnanzi al panorama della costiera Sorrentina e del Golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo.
La passeggiata continua fino a Piazza Vittoria, prima di raggiungere il borgo marinaio di Marina Grande dove è possibile fermarsi a cena nei ristoranti in riva al mare, tutti specializzati in cucina a base di pesce.
Rientro in hotel e pernottamento.




2 giorno
Prima colazione in hotel e partenza per Positano, che dista da Sorrento, circa 30 minuti.
Punto di inizio della passeggiata sarà Viale Pasitea, un viale completamente pedonale che scende verso il mare, tra negozietti di “moda Positano” e sandali realizzati a mano, gallerie d’arte.
Arrivati nella piazzetta affacciata sul mare, merita una visita la chiesa di Santa Maria Assunta, con la cupola in maiolica multicolore.
Si continua poi lungo le scalinate che conducono alla Spiaggia Grande, da dove si ha la miglior visuale della Positano da cartolina!
Se si ha ancora voglia di camminare si può percorrere il “Sentiero degli Innamorati” che conduce fino alla spiaggia di Fornillo.
Lungo questa stradina potrete ammirare una delle antiche torri saracene, Qui si può vedere anche una delle tante torri saracene sparse lungo la costiera costruite nel periodo delle Repubbliche Marinare per prevenire gli attacchi dal mare.
Nel pomeriggio, sosta a Praiano, un pittoresco paesino incastonato tra Positano e Conca dei Marini, noto come “il Paese che saluta il Sole” perché è proprio Praiano il luogo dei tramonti più romantici della Costiera Amalfitana.
Rientro in hotel e pernottamento.




3° giorno
Prima colazione in hotel, partenza per una giornata intensa ma ricca ricca di emozioni.
Prima tappa della giornata sarà Amalfi.
La passeggiata inizia da Piazza Duomo con la fontana dedicata a Sant’Andrea, alle sue spalle la maestosa scalinata che conduce al Duomo di Amalfi dove si può ammirare il meraviglioso Chiostro del Paradiso.
E’ il momento poi di perdersi tra le botteghe ed i vicoli fino alla fontana chiamata “Cap e ciuccio”, all’ interno della fontana un presepe sommerso, dove i turisti proprio come per la Fontana di Trevi a Roma, esprimono un loro desiderio con la speranza che si possa realizzare.
E’ possibile continuare fino a Piazza Municipio e al Museo della Carta.
Dopo un buonissimo pranzo ristoratore a base di pesce, prima di dirigervi poi a Ravello, con le sue due meravigliose ville: Villa Rufolo e Villa Cimbrone con la sua imperdibile “Terrazza dell’ Infinito”!
Rientro in hotel e pernottamento.




4° giorno
Prima colazione in hotel, e partenza da Sorrento in traghetto o aliscafo per Capri.
Una volta attraccati a Marina Grande, il consiglio è quello di prendere subito la funicolare per arrivare nella famosa Piazzetta di Capri.
Da qui parte la passeggiata lungo via Camerelle, la via delle boutique capresi, che condurrà al Belvedere di Punta Tragara. Godetevi il panorama prima di dirigervi ai Giardini di Augusto per ammirare l’ irreplicabile panorama sui Faraglioni e Marina Piccola.
Spostatevi poi ad Anacapri, e dopo un pranzo veloce… prendete la seggiovia.
Non fatevi intimidire dalle altezze, il panorama dal Monte Solaro è veramente imperdibile! Una volta tornati ad Anacapri, è giunta l’ ora di riscendere verso Marina Grande, per imbarcarvi alla volta di Sorrento.
Rientro in hotel e pernottamento.




5° giorno
Prima colazione in hotel.
A seconda degli orari di rientro, potreste dedicare un’altra metà giornata alla visita del Parco Archeologico di Pompei, area archeologica Patrimonio Mondiale Unesco, prima di tornare a Napoli, lasciare l’ auto e partire per la vostra città di origine!

