Le gemme della Campania
4 giorni / 3 notti

Le meraviglie della Campania non avranno più segreti con i nostri pacchetti con noleggio auto incluso!
1° giorno
Arrivo a Napoli, consegna dell’ auto.
Check-in, sistemazione in hotel e pranzo libero.
Nel pomeriggio, la scoperta di Napoli inizia con un salto in un luogo permeato di storia, cultura, arte e leggende. Al Parco Vergiliano, situato ai piedi del costone di Posillipo e alle spalle della chiesa di Santa Maria di Piedigrotta a Mergellina, si potranno osservare importanti testimonianze della storia dei Campi Flegrei e dell’antica Neapolis che ospita le tombe di Virgilio, di Giacomo Leopardi e l’ingresso della Crypta neapolitana.
Al termine della visita, trasferimento a Posillipo, visita del Parco Virgiliano, strutturato con una serie di terrazze che si affacciano sul Golfo.
Con una sola occhiata è possibile scorgere Procida, Ischia, Capri, l’isolotto di Nisida, il golfo di Pozzuoli, l’Eremo dei Camaldoli, il promontorio di Capo Miseno, il Vesuvio e la penisola Sorrentina.
Il parco ospita alberi di olivo, lecci, roveri, ma anche piante di mirto e rosmarino, che profumano l’atmosfera soprattutto con la brezza estiva.
Passeggiare nel Parco Virgiliano e ammirare gli scenari mozzafiato che questo luogo può offrirti sarà un’esperienza indimenticabile.
Vedere il tramonto dal belvedere, quando il sole bacia il mare, è una delle cose più romantiche del mondo.
Cena libera e pernottamento in hotel.


2 giorno
Prima colazione in hotel, e partenza alla scoperta delle gemme della Costiera Amalfitana.
Positano e Amalfi.
Si avrà tutto il tempo per scoprire la meravigliosa Positano con il suo centro storico e i suoi vicoletti che espongono straordinari capi che hanno reso famosa in tutto il mondo, la moda Positano. E’ d’obbligo un pranzo in un ristorantino vista mare, prima di scoprire Amalfi con la sua bellissima Cattedrale. E dopo un gustosissimo gelato al limone, e una giornata trascorsa “senza orologi”, sarà ora di rientrare a Napoli. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° giorno
Prima colazione in hotel, e partenza per Pompei.
Visita del Parco Archeologico, con i suoi 66 ettari di cui circa 50 scavati (comprese le aree suburbane), è un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza per la storia dell’archeologia e per l’antichità da essere riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO.
La cenere ed i lapilli che seppellirono la città in seguito all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., narrata nelle due famose epistole di Plinio il Giovane ma ricordata anche dagli storici dell’epoca, ne hanno infatti consentito un’eccezionale conservazione permettendo di avere un’immagine vivida dell’organizzazione delle città romane, come della vita quotidiana dei suoi abitanti.
Possibilità di pranzare in ristorante a Pompei, prima di dirigersi verso il Vesuvio.
Imperdibile l’ escursione al Vesuvio, con la visita al Gran Cono, che a 1200 metri di altitudine permette di avere una vista mozzafiato a 360°sulla città, sul golfo fino alle isole di Procida, Ischia e Capri.
Rientro a Napoli, cena libera e pernottamento in hotel.


4 giorno
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere.
Non si può andar via da Napoli senza fare un “tuffo nelle meraviglie” della Napoli storica: il Monastero di Santa Chiara, Spaccanapoli, San Gregorio Armeno e le botteghe dei Maestri presepisti, la Cappella Sansevero e il Cristo Velato, il Duomo. E prima di mettersi in viaggio… si potrebbe rinunciare ad una gustosissima pizza nei vicoli del Centro Storico?
Rilascio dell’ auto e partenza per il rientro.

Lascia qui i tuoi dati, sarai ricontattato da un nostro operatore.