Primavera insolita in... Campania

4 giorni / 3 notti

Tour personalizzabili per individuali e gruppi

A partire da €550,00 per persona

1° giorno 

Arrivo a Salerno (o zone limitrofe).
Nel pomeriggio, incontro con la guida e  visita  della città di Salerno: alla scoperta delle vestigia del suo passato medievale, delle splendide cattedrali, degli edifici storici e delle affascinanti piazze.
Si potranno ammirare  i luoghi più importanti e belli della città, come la Cattedrale costruita dal principe normanno Robert Guiscard e dedicata al santo patrono, San Matteo,  la splendida chiesa di Nostra Signora dell’Annunziata, con il suo maestoso campanile barocco, e Piazza Flavio Gioia.
Da lì, sarà possibile attraversare  Porta Nuova ed entrare nel vero cuore della città antica.
Qui si avrà tutto il tempo per godere di una  passeggiata panoramica lungo il lungomare Trieste, con i suoi ristoranti tipici e piccoli negozi.
Rientro in hotel, cena libera  e pernottamento. 

Primavera Insolita in... Campania

2° giorno

Prima colazione in hotel. Partenza in bus GT riservato per Paestum. Quello che rende unico il Parco Archeologico di Paestum sono i tre Templi dorici collocati nel verde di una vasta pianura: il Tempio o Basilica di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Atena o di CerereTre colossi dell’antichità che non lasciano indifferenti neanche chi non ama particolarmente l’arte e la storia, tanta è la suggestione che emanano.
L’area archeologica di Paestum è molto vasta e oltre ai templi sono visibili anche i resti degli altri luoghi più importanti della città che fu. Da non perdere il Foro, le Domus mosaicate e l’Anfiteatro, interessante da percorrere anche il perimetro delle mura che circondano il sito. Trasferimento in un caseificio della zona, dove potrai scoprire tutti i segreti della mozzarella di bufala e degustarla al meglio.
Rientro in hotel. Serata a disposizione e cena libera. Pernottamento in hotel.

3° giorno

Prima colazione in hotel, partenza in bus GT riservato per Vietri sul Mare,  importantissimo centro di produzione di ceramica artistica e da rivestimento.
Tempo a disposizione per scoprire “la Città delle Maioliche” , prodotte in numerose fabbriche del paese. 
Visita ad una fabbrica di ceramica per assistere al procedimento di lavorazione di alcuni oggetti tipici in ceramica ed a una distilleria dove vengono prodotti i tipici liquori della Costiera: Limoncello, Cremoncello, Mandarinetto ecc.
Pranzo libero. 
Nel pomeriggio, trasferimento a Cava de Tirreni, soprannominata “la piccola Svizzera”. Visita guidata della “città dai mille volti”:  a  partire dal centro storico che conserva ancora l’aspetto medioevale, il borgo Scacciaventi,  ricco di edifici barocchi e portici del ‘400, senza tralasciare il patrimonio storico di Cava de Tirreni custodito nelle numerose chiese presenti sul territorio, che racchiudono come scrigni, preziosi capolavori artistici.
Rientro in hotel. Serata a disposizione e cena libera. Pernottamento in hotel.

Primavera insolita in Campania
Primavera insolita in Campania

4° giorno

Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e partenza per Napoli. Appuntamento con la guida ed inizio del tour la Napoli Storica, alla  scoperta di luoghi antichi e avvolti dal mistero, come il Complesso Monumentale di Santa Chiara,  la Cappella Sansevero custode del Cristo Velato, e si proseguirà fino ad arrivare a San Gregorio Armeno, la famosissima Via dei Presepi, con le numerose botteghe dove si trovano maestri presepiali che confezionano a mano statuette che riproducono i protagonisti del presepe napoletano. Una vera tradizione antica che negli anni è riuscita a rimanere viva grazie anche alla passione di tanti artigiani che si sono adattati ai tempi e non riproducono solo personaggi della Natività classica ma anche statuette che ritraggono politici, sportivi e personaggi famosi. Tempo libero per  shopping individuale. Al termine, partenza per il rientro nella città di origine.

Le quote includono: Sistemazione in hotel 3* a Salerno o zone limitrofe in camera doppia in pernottamento e prima colazione, escursioni e visite guidate come da programma, trasferimenti in bus GT (esclusi i trasferimenti in arrivo e partenza), assicurazione medico/bagaglio.
Le quote non includono: Trasporto da/per la città di origine, pasti non menzionati, ingressi, facchinaggi o mance, e tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote includono”.

Richiedici il tuo itinerario personalizzato!
Selected Value: 1
Selected Value: 1
Quale proposta di itinerario che hai visto sul nostro sito preferisci? Scrivici i tuoi suggerimenti/ le tue preferenze e ti costruiremo un itinerario personalizzato.
Carrello
Instagram
WhatsApp