Tour "Capodanno in Campania"

4 giorni / 3 notti

Tour personalizzabili per individuali e gruppi, quotazioni su richiesta 

Concludi il 2023 ed inizia l’ anno nuovo nel migliore dei modi, con un meraviglioso Tour in Campania, alla scoperta delle bellezze solite e insolite della regione!

1° Giorno

Arrivo a Salerno (o zone limitrofe). Nel pomeriggio, trasferimento in bus per la visita guidata della città, un connubio perfetto di cultura e natura, tra cui il Castello Arechi affacciato sul golfo, ambientazione della tragedia “La Ricciarda” di Ugo Foscolo, l’antica via dei Mercanti nel centro storico, il Duomo e i Giardini della Minerva, di proprietà della famiglia del medico Matteo Silvatico, esponente della Scuola Medica Salernitana, la prima istituzione medica d’Europa, nata all’inizio del Medioevo. Si attenderà il tramonto, per l’ accensione delle famose “Luci d’ Artista”, delle opere d’arte sotto forma di installazioni luminose che arredano tutta la città di Salerno: strade, piazze, parchi, palazzi, il corso principale. Rientro in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Luci d' artista - Salerno

2° Giorno

Colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento a Paestum. Quello che rende unico il Parco Archeologico di Paestum sono i tre Templi doricicollocati nel verde di una vasta pianura: il Tempio o Basilica di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Atena o di CerereTre colossi dell’antichità che non lasciano indifferenti neanche chi non ama particolarmente l’arte e la storia, tanta è la suggestione che emanano.
L’area archeologica di Paestum è molto vasta e oltre ai templi sono visibili anche i resti degli altri luoghi più importanti della città che fu. Da non perdere il Foro, le Domus mosaicate e l’Anfiteatro, interessante da percorrere anche il perimetro delle mura che circondano il sito. Trasferimento in un caseificio della zona, dove potrai scoprire tutti i segreti della mozzarella di bufala e degustarla al meglio.
In serata Cenone di Capodanno con musica e balli. Pernottamento in hotel. 

Templi Paestum
caseificio paestum mozzarella

3° Giorno

Prima colazione in hotel. In tarda mattinata, partenza per Sorrento. Pranzo libero. a disposizione per passeggiare tra le strade della perla della Costiera illuminate dalle luci natalizie.
“M’illumino d’inverno” è la rassegna che copre tutto il periodo natalizio, caratterizzato da eleganti luminarie tra i vicoli e tante botteghe artigiane che espongono la loro merce con particolare attenzione alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Particolarmente interessanti, l’enorme albero di Natale installato in Piazza Tasso. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Luci di Natale a Sorrento

4° Giorno

Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e partenza per Napoli. Appuntamento con la guida ed inizio del tour la Napoli Storica, alla  scoperta di luoghi antichi e avvolti dal mistero, come il Complesso Monumentale di Santa Chiara,  la Cappella Sansevero custode del Cristo Velato, e si proseguirà fino ad arrivare a San Gregorio Armeno, la famosissima Via dei Presepi, con le numerose botteghe dove si trovano maestri presepiali che confezionano a mano statuette che riproducono i protagonisti del presepe napoletano. Una vera tradizione antica che negli anni è riuscita a rimanere viva grazie anche alla passione di tanti artigiani che si sono adattati ai tempi e non riproducono solo personaggi della Natività classica ma anche statuette che ritraggono politici, sportivi e personaggi famosi. Tempo libero per  shopping individuale. Al termine, partenza per il rientro nella città di origine.

San Gregorio Armeno
Richiedici il tuo itinerario personalizzato!
Selected Value: 1
Selected Value: 1
Quale proposta di itinerario che hai visto sul nostro sito preferisci? Scrivici i tuoi suggerimenti/ le tue preferenze e ti costruiremo un itinerario personalizzato.
Carrello
Instagram
WhatsApp